Ducis in fundo, il libro online!!
Che pensata straordinaria, ma quale genio ha partorito tale idea?
Ora, se effettivamente lo studente si limitasse ad usare il libro "elettronico" studiando direttamente sul PDF, un risparmio di qualche decina di euro sarebbe realmente raggiunto.
Ma sappiamo tutti che studiare non è soltanto leggere una pagina cartacea o sul monitor, studiare è l'interazione che lo studente mette in atto correlando le varie informazioni che scaturiscono dal libri, dagli appunti, dai contributi di approfondimento e tutto questo viene integrato da ulteriori note che tutti gli studenti, poco o tanto, inseriscono nel "pacchetto" studio.
Nella pratica ordinaria molti studenti saranno portati a stampare parti o persino l'intero libro online con costi ben superiori a quelli di acquisto del libro stampato dalla tipografia.
Alla faccia del risparmio. |